 Prima, all'indirizzo http://www.alice.it c'era un grazioso sito di libri, letteratura, eccetera. Ora l'indirizzo � cambiato, e su quellla URL trovate il sito di ALICE, by Telecom Italia... A me dispiace. Ci
sono luoghi e nonluoghi, luoghi a procedere distesi su ampie scrivanie
di mogano, chiusi in cassetti inchiavati, e desideri scavati nel
volto di chi vorrebbe metter su due pagine su un sito da
sei anni, e invece
agglomera homepages emotive su ex polvere di stelle, ora soltanto polvere.
Mi mandate una mail per invogliarmi a metter su il sito?
appunti@accessonegato.it
..."Dall'altro
lato delle parole
c'è qualcosa che cerca di uscire dal silenzio,
di significare attraverso il linguaggio,
come battendo colpi
su un muro di prigione".
(Italo Calvino, 1983)
|
Qualche
buona lettura sul tema della scrittura e non solo |
L'ARTE DEL ROMANZO - Milan Kundera, Ed. Adelphi.ELEMENTI
DI TEORIA LETTERARIA - Brioschi & Di Girolamo, Ed. Principato.
UNA
BIBLIOTECA DELLA LETTERATURA UNIVERSALE - Hermann Hesse, Ed. Adelphi.
Letteratura come vita” di Carlo Bo, Vita e letteratura di Charles Du
Bos, Letteratura come utopia di I. Bachmann, Il lettore, il narrare di P. Bichsel
e Nel territorio del diavolo di Flannery O’Connor. Dunque
Italo Calvino, "Lezioni Americane",
Garzanti.
Un classico. Mai riletto abbastanza. La lezione sull'esattezza è d'immenso
valore.
Raymond Carver, "Il Mestiere di Scrivere", Einaudi tasc.
Francis Scott Fitzgerald, "Nuotare sott'acqua e trattenere il fiato",
Minimum Fax
Due raccolte d'obbligo per chi scrive, piene di spunti e saggi consigli.
Dacia Maraini, "Amata Scrittura", Rizzoli
Poetico, arioso, colto. Molto letterario e poco manuale, s'introduce
nel cuore del processo della creazione narrativa e poetica.
Vincenzo Cerami, "Consigli a un giovane scrittore", Einaudi
tascabili
Grande, Cerami. In un libretto ha messo di tutto: dal romanzo al
cinema al teatro alla radio. Soffre per eccesso di concisione. Da leggere
solo
se si è già un po' "esperti".
M. G. Cocchetti, "L'Autore in cerca di Editore", ed. Bibliografica
Una volta scritto un libro, che si fa? Ecco un buon manuale che ci indica
le strade possibili per arrivare a pubblicare.
Chris Vogler, "Il Viaggio dell'eroe - la struttura del mito ad uso
di scrittori di narrativa e cinema", Dino Audino ed.
Un libro che negli USA è diventato un "cult" per gli
sceneggiatori di Hollywood. Ispirato alle teorie del Mito di Joseph
Campbell, (vedi ad es.: J. Campbell: "Mitologia Occidentale" e "Mitologia
Orientale", Mondadori), ha standardizzato il processo di scrittura
seguendo il "Viaggio dell'Eroe". Se non si prende alla
lettera, è un
gran libro.
Luis Sepulveda, "Raccontare, Resistere", Guanda
Bel libro-intervista in cui l'autore, oltre a raccontare la sua vita
intensa, ci parla della sua scrittura, delle tecniche che adopera e dell'arte
della narrazione,
|